4629 Broadway N 1.001.jpeg

4629 N Broadway

Scarica pdf
Location
Chicago
Architetto
MDT Architecture
Prodotti usati
Architectural Terracotta

Un gioiello Art Deco

A Chicago, un gioiello Art Deco, perfetto esempio del modo in cui questo stile architettonico e decorativo di inizio ‘900 si fosse diffuso capillarmente in città, era in rovina e tutto lo splendore di un tempo stava ormai venendo meno.

4629 N, nato come negozio di scarpe, si trova all’interno di un contesto in cui la terracotta è stata usata all’inizio del secolo per esprimere tutta la vitalità del quartiere, che nei Ruggenti anni 20 era il cuore pulsante della vita artistica con diversi cinema e teatri. Un ambiente che ha trovato nella terracotta il mezzo perfetto per esprimere tutta la sua vitalità ed estrosità. Per questo l’edificio, costruito nel 1930 da Carl Hauber, era caratterizzato da una facciata in terracotta con lastre alternate blu e bianche, in alcuni casi impreziosite da elementi a rilievo di fiori e motivi geometrici. La vera peculiarità del sito era però espressa da due grandi teste di nativi americani, con il tipico copricapo piumato.

4629 Broadway N 1.002.jpeg
4629 Broadway N.002.jpeg

Purtroppo, anche per i continui cambi di proprietà, il sito negli ultimi anni versava in pessime condizioni: crepe, strati di vernice sovrapposti e soprattutto pezzi mancanti ne avevano completamente stravolto l’aspetto, danneggiato dalla generale mancanza di cura.
La fortuna ha voluto che l’ultimo cambio ponesse l’edificio in mani interessate a ripristinarne l’antica bellezza. I nuovi proprietari si sono quindi affidati al team di Formed Space, che coinvolgendo a sua volta la Bricks Inc ha appurato come un terzo dei pezzi potesse essere salvato, un terzo richiedesse riparazioni e un terzo dovesse essere ricreato da zero.

4629 Broadway N 1.004.jpeg

È subito iniziato un puntuale e attento lavoro di restauro che ci ha visti direttamente coinvolti, in particolare nel ricreare i pezzi mancanti. È infatti tutt’altro che semplice dar vita a pezzi in terracotta capaci di integrarsi ad elementi preesistenti, ricalcando lo stile e quanto dovuto all’usura del tempo.

4629 Broadway N.004.jpeg
4629 Broadway N 1.003.jpeg

Trovandosi in difficoltà da questo punto di vista, la Bricks Inc ha deciso di rivolgersi a noi, e quanto restava della facciata è partito alla volta dell’Italia perché potessimo usarla come modello; con le teste originali abbiamo potuto effettuare misurazioni dettagliate e approcciarci alla creazione dei nuovi pezzi. La parte più complicata del processo si è rivelata la smaltatura, perché gli originali non erano di un unico colore, ma di miscele screziate; le strade provate sono state molte: applicare gli strati di smalto con pennelli, con teli, con rulli, a spruzzo. Solo dopo svariati tentativi, tutti frutto della lunga esperienza maturata nelle lavorazioni della terracotta è stato trovato il metodo più adatto: l’utilizzo di spugne morbide, che ci ha permesso di riprodurre fedelmente i colori e gli smalti originali. Come ulteriormente confermato dall’approvazione della committente, passata anche attraverso il controllo e il vaglio della Commissione ai Siti Storici.

4629 Broadway N 2.002.jpeg
4629 Broadway N 2.001.jpeg

4629 N ha quindi ritrovato l’antico splendore, e siamo molto contenti di aver giocato un ruolo fondamentale in questa complessa collaborazione internazionale che ci ha permesso di mettere in campo la nostra expertise e mantenere vivo il racconto di come la terracotta sia un materiale vivo, multiforme e dalle grandi possibilità narrative.