HUB26_Thessaloniki.003.jpeg

HUB26

Scarica pdf
Location
Salonicco
Architetto
Divercity Architects
Prodotti usati
CorsoTerra Custom

Tutte le sfumature della terracotta

Nel vivace quartiere occidentale di Salonicco è sorto un nuovo polo commerciale che dialoga attivamente con la memoria industriale e architettonica della città. HUB26 si impone come un punto di riferimento urbano e definisce un nuovo standard in termini di sostenibilità, progettazione incentrata sulla comunità e innovazione nella scelta e nell’utilizzo dei materiali.

HUB26_Thessaloniki.010.jpeg
HUB26_Thessaloniki.001.jpeg

Il concetto architettonico alla base di HUB26 ruota attorno a tre aspetti che caratterizzano l'identità di Salonicco: la città come palinsesto, dove gli strati della storia rimangono visibili; l'eredità dell'architettura industriale, evocata attraverso linee pulite e materiali capaci di resistere nel tempo; l’atmosfera eterea creata in città dalla nebbia, interpretata nella facciata che si dissolve in un gradiente di colori.

Il complesso occupa un lotto urbano a forma di L ed è quindi disposto per massimizzare l'esposizione al sole sul lato lungo la strada principale, mentre racchiude al centro una piazza, che diventa così un cuore verde e interattivo per chi frequenta HUB26.

HUB26_Thessaloniki.006.jpeg
HUB26_Thessaloniki.008.jpeg

Uno dei punti forti del progetto è sicuramente la sua innovativa facciata in mattoni, nata grazie ad una sapiente collaborazione tra il nostro team e quello costruttivo. L'obiettivo: creare una superficie tridimensionale, capace di passare dai toni scuri della terra nella parte più bassa a tonalità più chiare nella parte superiore, e quindi in grado di imitare la nebbia naturale che spesso offusca lo skyline di Salonicco.

Per ottenere questo risultato, sono state sviluppate cinque tonalità personalizzate di mattoni Corso Terra esclusivamente per HUB26. Questi mattoni sono il risultato di un rigoroso processo di progettazione e produzione che ha incluso la modellazione digitale con tecnologia BIM e la realizzazione di numerosi prototipi di colore e texture, testati nei nostri laboratori. Il risultato è una facciata robusta e al tempo stesso esteticamente raffinata, che sembra “dissolversi” nel cielo.

HUB26_Thessaloniki.007.jpeg
HUB26_Thessaloniki.012.jpeg

HUB26 non è solo un progetto estetico, ma è stato costruito per avere un impatto ambientale e sociale a lungo termine. Punta infatti alla certificazione LEED Gold e integra una serie di caratteristiche eco-compatibili.

Per S. Anselmo, HUB26 rappresenta un esempio eccellente di come i materiali possano elevare la narrazione architettonica e i nostri mattoni Corso Terra Custom non solo rivestono l'edificio, ma ne esprimono l'identità.